All'origine il giardino aveva un significatomagico, religioso, era anche la realizzazione
di una aspirazione dell'uomo, che si organizzava
un locus amoenus, un luogo di piacere. L'orto
botanico di
zona di Chiadino e rappresenta non solo il luogo dove poter osservare la biodiversità, ma anche una parentesi per riconciliarsi con il proprio giardino dei sensi. Occupa un'area
di 10.000 mq e si occupa di ricerca,
classificazione, conservazione,
coltivazione e riproduzione di piante
officinali, tessili ed alimentari,
varietà orticole locali, flora spont
ed endemica d
piante acquatiche e palustri, piante
succulente ...
Il giardino botanico
è diviso in sezioni: piante spontanee,
piante da appartamen
(edera, ortensia, hosta,
elleboro, peonia, rosa, viola, crocus, bucaneve, stern
piante officinali, piante tintorie,
fiori di loto che si aprono in luglio e agos
nei toni dal bianco al rosa
al giallo, oltre a una
collezione di... piante
magiche ad indicare che
la magia è la metafora
del rapporto con la
natura, nonchè
fondamento
dell'edificio mentale che l'uomo erige contro l'indistinto, non
superstizione ma conosc
e velenosi delle piante ...














