
mercoledì, maggio 21, 2008
nata sotto il segno dei pesci

sabato, maggio 17, 2008
Il giardino di Pierre e Martha Bonnard

la prima parola che ho scritto...non è stato il mio nome ma.... Miniature Hyperion Bonnard su un libretto d'arte di mia madre.
Come mi piacerebbe entrare nella vita di Pierre Bonnard, fare merenda con i bambini davanti alla casa, camminare nuda nel suo straziante giardino, 

come ombra di Marthe,
sull'aria lontana della musica coraggiosa del cognato Claude Terrasse.... Sfidare la compressione del Tempo....

Come è viva quella bambina con la foglia sulla testa,
come scrive Roland Barthes nel saggio "la camera chiara", <... Come sono vive quelle due bambine (sono vestite come mia madre bambina, giocano col cerchio) che stanno guardando un rudimentale aeroplano che vola sul loro villaggio! Hanno tutta la vita davanti a sè, ma al tempo stesso sono morte (oggi) dunque sono già morte (ieri); ogni foto viene a interpellare ciascuno di noi e in essa c'è sempre questo segno imperioso della nostra morte futura. Sopporto a malapena la prioiezione privata di un film, troppo poco pubblico, troppo poco anonimato, ma ho bisogno di essere solo davanti alle foto che guardo>

giovedì, maggio 15, 2008
gli oggetti e la natura ci sopravviveranno
lunedì, maggio 12, 2008
la vocazione di essere se stessi
L'estate incantata - Ray Bradbury
giovedì, maggio 01, 2008
orto botanico di Genova
Genova oltre al mare, al cimitero di Staglieno, alla lanterna,
ha anche un bellissimo orto botanico,
purtroppo
chiuso al pubblico, (ma con personale molto comprensivo :-)); i lavori di adeguamento normativo sono in corso e dopo il collaudo probabilmente aprirà non solo alle visite guidate per le scuole come ora.... 

Nell'ottocento tutta l'Europa aveva l'attenzione puntata sul clima della Liguria, compatibile con le specie tropicali, e le collezioni botaniche di prestigio come quella di Sir Thomas Hanbury a Ventimiglia sorsero numerose. L'Orto Botanico dell'Università
di Genova è nato nel 1803, e dagli originari 2000 mq. ora copre un'area di 10.000 mq., con sei grandi serre su tre piani e una bella area esterna su terrazze. Le specie più antiche qui conservate sono quelle della collezione
di felci arboree, altre serre ospitano le specie tropicali di alto fusto (125 specie di ficus), piante tropicali acquatiche, piante grasse fra le quali ben 30 specie di euphorbia (la mia specie preferita), piante erbacee tropicali e cycadeae.

purtroppo



Nell'ottocento tutta l'Europa aveva l'attenzione puntata sul clima della Liguria, compatibile con le specie tropicali, e le collezioni botaniche di prestigio come quella di Sir Thomas Hanbury a Ventimiglia sorsero numerose. L'Orto Botanico dell'Università



Iscriviti a:
Post (Atom)